“Si è chiuso ieri sera lo spazio teatrale e musicale organizzato dall’Associazione Culturale Peranna di Montemonaco e dedicato a tutta la comunità.
Il successo presso il numeroso pubblico, presente nelle due serate di fine anno, non è mancato per i bravissimi attori guidati da Giulia Grilli, autrice anche del testo teatrale dal titolo “La Stufetta de Natà“.
Una commedia inedita in dialetto umbro-marchigiano che trae spunto dall’attualità ma che vuole far rivivere usi e costumi locali, tradizioni e modalità caratteristiche di atteggiarsi e di relazionarsi con gli altri. Ne sono usciti fuori personaggi e scene alquanto spassosi che hanno coinvolto persino i piccoli. Complimenti a tutti loro nonché ai bambini della scuola dell’Infanzia e del Centro Educativo, con l’operatrice Ylenia Matteucci, per la piacevole cornice musicale e poetica offerta allo spettacolo.
Hanno fatto parte del cast teatrale: Sara Buratti con Greta, Angelo Mazzarelli, Alessandra Fortuni, Elisa Fagnano, Chiara Pignoloni, Emanuela De Santis con Angelica, Angelo Iachini, Simone Treggiari, Diego Alteri, Giuseppe Buratti Giuseppe Buratti. Suggeritrice Rosangela Censori, presentatrice Maria Antonietta Macrillò, assistenti di scena Antonio Pignoloni, Piero Sciamanna, Beatrice e Lorenza Giannini.
Nelle due serate i componenti del Gruppo Teatrale Peranna hanno voluto ricordare due amici scomparsi prematuramente quest’anno e che tanto hanno dato al gruppo stesso: Monia Vittori, tra le più grandi sostenitrici della compagnia con la sua immancabile presenza a tutti gli spettacoli, ed Eugenio Salvatori, per le sue spiccate doti artistiche ed umane di cui il gruppo ha usufruito enormemente nei suoi primi anni di attività.
Eugenio e Monia non saranno mai dimenticati dagli amici del Gruppo Peranna


Dal post della Pagina FB Fotografare Montemonaco e I Sibillini, Italy
Foto di Michele Massa